Un sostegno per chi soffre di mal di testa
Header

Il 15.02.25 presso Il Centro Mendrisio si è tenuta la conferenza Insieme per il mal di testa, organizzato dalle associazioni Associazione Cefalea TicinoIl Filo di Speranza.

L’incontro ha avuto molto successo, numerosi i partecipanti.

I relatori la Dr.ssa med. Caterina Podella (neurologa), Alberto Benigna (fisioterapista) e Chiara Saccomani (nutrizionista) hanno presentato le loro relazioni in maniera eccellente, dando informazioni e consigli utili ai pazienti sofferenti di cefalea.

I relatori hanno risposto alle numerose domande in maniera empatica e competente.

I pazienti, erano tutti molto entusiasti, e hanno condiviso anche le proprie esperienze.

A disposizione dei partecipanti c’era del materiale informativo.

Il tutto si è chiuso con un ricco aperitivo offerto a tutti i partecipanti.

Grazie a tutti i partecipanti, ai collaboratori de Il Centro, ai relatori, a FdS e agli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento informativo informativo.

Conferenza “INSIEME PER IL MAL DI TESTA”

dicembre 26th, 2024 | Posted by Annalisa in Associazione Cefalea Ticino | Associazione Cefalea Ticino | Eventi | Iscrizioni | News | Senza categoria - (Commenti disabilitati su Conferenza “INSIEME PER IL MAL DI TESTA”)

L’Associazione Cefalea Ticino e il Filo di Speranza hanno il piacere di invitarvi all’evento informativo “INSIEME PER IL MAL DI TESTA”.

La conferenza è aperta a tutti: ai cefalalgici, a chi soffre di mal di testa, ai loro parenti, amici e conoscenti o per chi volesse ricevere ulteriori informazioni.

Sono in crescita i casi di cefalea: secondo le ultime stime, la cefalea primaria in tutte le sue possibili forme (emicrania, a grappolo, tensiva) affligge tra il 60 e il 70% della popolazione con almeno un attacco nel corso di un anno.

I nostri relatori sono specializzati in questo campo e sapranno informarvi sullo stato attuale delle conoscenze scientifiche.

Locandina Insieme per il Mal di Testa 15.02.2025

Luogo: Il Centro, Via San Martino 16c, 6850 Mendrisio (TI) Svizzera

Il Centro Mendrisio

Al termine, seguirà un rinfresco offerto.

La partecipazione è gratuita.

Conferma obbligatoria entro il 12.02.25 info@cefaleaticino.ch oppure info@ilcentro.ch o per telefono al numero +41 91 221 02 20.

 

Durante l’incontro, saremo lieti di raccogliere le vostre adesioni o rinnovi della quota di socio/sostenitore dell’Associazione Cefalea Ticino.

Dettagli quote e modalità d’iscrizione

Iscrizione/Rinnovo quota 2025 “Be AcTIve!

dicembre 26th, 2024 | Posted by Annalisa in Associazione Cefalea Ticino | Associazione Cefalea Ticino | Eventi | Iscrizioni | News | Senza categoria - (Commenti disabilitati su Iscrizione/Rinnovo quota 2025 “Be AcTIve!)

Cari soci, sostenitori, simpatizzanti,

Sono aperte le iscrizioni/rinnovo quota associativa di socio/sostenitore/sponsor dell’Associazione Cefalea Ticino per l’anno 2025

Scoprite come associarvi o sostenerci attivamente, “Be AcTive“!

Dettagli quote e modalità d’iscrizione

Per ulteriori informazioni vogliate rivolgervi a: info@cefaleaticino.ch 

SIETE PROPIETARI DI UN’ATTIVITÀ COMMERCIALE O INDIPENDENTE? 
Se ci sostenete in qualità di sponsor, vi sarà dedicato uno spazio pubblicitario sul nostro sito internet.

SOSTENETECI! Be AcTIve! 

Il vostro piccolo aiuto è un gesto molto importante, ci permette realizzare i progetti dell’Associazione Cefalea Ticino a favore del mondo dei cefalalgici.

Grazie di cuore

Cari saluti
Associazione Cefalea Ticino

Emicrania: quella sconosciuta

ottobre 7th, 2017 | Posted by Annalisa in Racconti pazienti | Senza categoria - (Commenti disabilitati su Emicrania: quella sconosciuta)

Soffro di emicrania. L’emicrania non è un semplice mal di testa. L’emicrania non ti passa con un “Moment”, neppure con un “Moment Act” o con un “Oki”.

L’emicrania è una seria patologia neurologica che i più non comprendono.

Come dice Carmen Luisa Leone: “L’emicrania è una malattia che non esiste. Non ha riscontri diagnostici. Non la rilevi con una tac, con un esame del sangue, con ecg. Non puoi fare un intervento, non puoi mettere un gesso. Se il tuo dolore non si “vede” allora non esiste. Non esiste però per chi ha la fortuna di averla mai avuta.”

Non esiste ed è invisibile per molti perché è ancora molto “sconosciuta”,… ma in realtà esiste benissimo. Solo chi ne soffre realmente può descriverla.

Prima dell’attacco ho dei disturbi visivi, l’aura, che mi fanno diventare “cieca” per 25 minuti, con disturbi visivi come quello nella foto postata qui sotto.
Dopo l’attacco, se non prendo un determinato farmaco ( per es. un triptano) vomito all’infinito.  Subito dopo si scatena il dolore.
Il dolore dell’emicrania è un qualcosa di indescrivibile. Le persone che soffrono di cefalea a grappolo, spesso dicono di aver pensato al suicidio pur di smettere di soffrire.

Convivo con l’emicrania dal 1985, soffro di emicrania con aura, emicrania senza aura, ed emicrania silente. Al momento non si sa che cosa scateni l’emicrania.

L’attacco mi dura da 24 a 72 ore, mi può venire in ogni momento della giornata, anche di notte mentre dormo. Mi sveglio con l’aura e inizio la giornata con un picchetto per il ghiaccio conficcato dentro la tempia sinistra.

Read more

Con l’emicrania in corso però, io (a differenza di altri) continuo le mie normali attività: lavoro, scrivo, studio, faccio lezione, interrogo, viaggio, guido, cucino, lavo, stiro, corro, leggo, guardo la tv, penso, rido, esco con gli amici. La cosa difficile è concentrarsi.
Chi mi conosce s’accorge se ho un attacco in corso, perché mi si trasforma il volto. Chi non mi conosce non percepisce nulla.

Ho una soglia di tolleranza al dolore alta, ma non mi lamento anche perchè ho una filosofia mia sulla gestione del dolore: concentrarsi sul dolore vuol dire dare al dolore un’importanza che esso non merita, accentuare la sua rilevanza nella mia vita. Concentrarsi su ciò che si ama fare, sulla risata e l’allegria, invece, permette a me di sopportare il dolore, reagire meglio allo stesso e recuperare prima.

Su Facebook ci sono molti gruppi di supporto, il migliore, per me, è Emicrania (Ass. Cefalea Ticino) gestito da Annalisa Bressi Lentini che gestisce pure l’Associazione Cefalea Ticino, che ha il privilegio di avere il supporto medico del Dr. Cherubino Di Lorenzo, grazie al cui aiuto sono riuscita a cambiare la mia vita in termini di attacchi emicranici.

Ho scritto questo lungo post perchè ho scoperto che amici di amici soffrono di emicrania, e ce ne sono forse anche altri che non sanno dove sbattere la testa (letteralmente). Magari questo post può aiutare altri sofferenti i quali si sentiranno meno soli.
Stefania Maci

Nutrizione e Mal di testa: Mangia sano che ti passa

aprile 23rd, 2016 | Posted by Annalisa in News - (Commenti disabilitati su Nutrizione e Mal di testa: Mangia sano che ti passa)

Un libro interessante
Nutrizione e Mal di testa: Mangia sano che ti passa

Descrizione

La cefalea è una malattia che incide profondamente sullo stato di salute e sulla qualità di vita della popolazione con un impatto sociale ed economico di notevole dimensione. Si calcola infatti che almeno il 15% della popolazione mondiale soffra di attacchi di cefalea.
La tematica delle cefalee è estremamente complessa. Lo testimonia il fatto che almeno 90 sono le forme classificate e che pur a fronte di nuove e importanti avanzamenti della conoscenza, non si ha ancora un quadro completo e univoco dei meccanismi di azione che portano allo scatenamento della cefalea.
Ancora più complessa diventa la materia del rapporto tra alimentazione e mal di testa che gli autori del presente libro, i Professori Barbanti e Jirillo, hanno voluto affrontare avvalendosi dell’esperienza di qualificati medici e ricercatori.
La speranza è che il libro, volutamente accattivante nel titolo e nella veste grafica, rappresenti un passaggio da una visione tolemaica (cibo come causa del mal di testa) a una visione opposta, copernicana, di cibo inteso come strumento di cura del malato di cefalea.

Layout 1