Un sostegno per chi soffre di mal di testa
Header

Author Archives: Annalisa

NON SIAMO INVISIBILI

maggio 20th, 2017 | Posted by Annalisa in Senza categoria - (Commenti disabilitati su NON SIAMO INVISIBILI)
Cari amici,
Nei prossimi mesi verranno pubblicati su tre riviste differenti, ben tre articoli inerenti la nostra patologia. È un’occasione importante per far conoscere la nostra patologia ed informare correttamente sofferenti e non.
Spero vi aiuteranno ad informare anche i vostri familiari, amici e conoscenti.
 
1. Rivista ETICinforma No. 3 recapito ai Soci di ETiCInforma previsto per 11.06.2017, ordinabile da Roberto Bosia​. (Pubblichiamo 1 articolo ogni 3 mesi).
 
2. Rivista Info Sport&Cultura previsto tra Giugno e Luglio recapito gratuito a Riva San Vitale, Brusino Arsizio, Chiasso, Pedrinate, Seseglio, Genestrerio, Ligornetto, San Pietro di Stabio, Stabio, Rancate, Besazio, Arzo, Tremona, Meride e Novazzano. (Publichiamo un articolo 1 volta all’anno)
 
3. Rivista AZIONE (intervista personale) previsto per fine Luglio recapito gratuito a tutti i clienti MIGROS abbonati alla rivista.
 
Colgo l’occasione per “ricordare” ai membri di questo gruppo che sarebbe di grande aiuto se vi iscriveste come SOCI della nostra Associazione Cefalea Ticino.
Un piccolo contributo economico (quota associativa) servirà per poter organizzare il prossimo evento informativo e a realizzare alcuni grandi progetti (già in corso).
Per informazioni scrivetemi a info@cefaleaticino.ch
 

BUONA LETTURA A TUTTI!

 

Annalisa Lentini
presidente Associazione Cefalea Ticino

Volontariato-comunicazione

Sondaggio utilizzo del web e patologie croniche

maggio 16th, 2017 | Posted by Annalisa in Senza categoria - (Commenti disabilitati su Sondaggio utilizzo del web e patologie croniche)

L’Associazione Cefalea Ticino ha aderito a collaborare con Alberto Ardissone per una ricerca inerente le patologie croniche e l’utilizzo del web/Social Network. La cefalea fa parte delle patologie croniche, necessitiamo dunque della vostra collaborazione. 

Ciao a tutti!
Mi chiamo Alberto Ardissone e lavoro per l’Università di Bologna (Dip. di Sociologia e Diritto dell’Economia). Sto svolgendo una ricerca sull’utilizzo del web, con particolare riferimento ai social network (es.: Facebook, LinkedIn, ecc.), e delle app da parte di persone con PATOLOGIE CRONICHE residenti in ITALIA.
In accordo con gli amministratori di questo gruppo, che ringrazio, vi invito a partecipare al sondaggio sotto menzionato.
La vostra salute ci sta a cuore ed è per questo che mi hanno permesso di estendere il sondaggio anche nel vostro gruppo.
Ovviamente, la vostra privacy verrà rispettata e tutti i dati confluiranno in un unico campione a livello nazionale (Italia).
La vostra opinione è imprescindibile, preziosissima, nonché utilissima, pertanto vi chiedo gentilmente di partecipare alla websurvey, la cui compilazione richiederà al massimo una quindicina di minuti.
Per accedervi cliccate il seguente link:

https://it.surveymonkey.com/r/M8CVGBL

Vi ringrazio di cuore in anticipo per la preziosa collaborazione.
Rimango a disposizione per qualsiasi informazione necessitiate.

Cari saluti
Alberto

Alberto Ardissone
Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia
Università di Bologna
email: alberto.ardissone@unibo.it
Sitoweb: https://www.unibo.it/sitoweb/alberto.ardissone ​

European Headache Alliance

maggio 9th, 2017 | Posted by Annalisa in News - (Commenti disabilitati su European Headache Alliance)

Con immenso piacere vi comunichiamo che Annalisa Lentini (per conto dell’Associazione Cefalea Ticino) è diventata membro del consiglio direttivo dell’ European Headache Alliance (EHA).

Questa collaborazione ci permette di poter ampliare il nostro raggio d’azione per sostenere i pazienti in tutta Europa.

 

EUROPEAN HEADACHE ALLIANCE

 

 

MigraKet: una sperimentazione clinica su una nuova terapia dell’emicrania

aprile 5th, 2017 | Posted by Annalisa in Associazione Cefalea Ticino | News - (Commenti disabilitati su MigraKet: una sperimentazione clinica su una nuova terapia dell’emicrania)

MigraKet: Energia per il cervello

Sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia di corpi chetonici esogeni per il trattamento preventivo dell’emicrania (MigraKet): Uno studio randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco

Sicurezza, tollerabilità ed efficacia di corpi chetonici esogeni per il trattamento preventivo dell’emicrania (MigraKet): uno studio randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco.
Circa un miliardo di persone in tutto il mondo soffrono di emicrania e tuttavia, le opzioni terapeutiche sono ancora molto limitate. La ricerca suggerisce che i cambiamenti nel metabolismo energetico potrebbero essere parte della fisiopatologia dell’emicrania. I corpi chetonici (KB) sono substrati endogeni di energia alternativa. Il nostro studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza degli integratori KB in 60-90 emicranici adulti (5-14 giorni d’emicrania al mese) presso l’Ospedale universitario di Basilea.

La durata totale della prova è di circa 6 mesi, composto da 4 settimane basali, 12 settimane di intervento con polvere KB o placebo abbinato, e 8 settimane di follow-up. L’obiettivo primario è la variazione di giorni di emicrania al termine dell’intervento rispetto al basale.
Inoltre, saranno esaminati cambiamenti nell’espressione genica, il metabolismo  lipidico, proteico e glucidico, marcatori dell’infiammazione e della qualità di vita.

Attualmente stiamo reclutando pazienti (che possano comunicare in tedesco).

Maggiori informazioni sullo studio le trovate: Flyer MigraKetYouTube e MigraKet@ukbb.ch

Schermata 2017-04-05 alle 17.56.02

Special Cup&Special ART e Kids Day 25-26.03.17

marzo 18th, 2017 | Posted by Annalisa in Associazione Cefalea Ticino | Associazione Cefalea Ticino | Eventi | News - (Commenti disabilitati su Special Cup&Special ART e Kids Day 25-26.03.17)

Il 25 marzo 2015 si terrà la manifestazione Special Cup&Special ART a partire dalle 09:00 in Piazza del sole a Bellinzona con il Kids Day.

L’Associazione Cefalea Ticino insieme ad altri enti ed associazioni e fondazioni no profit sarà presente dalle 9:00 alle 13:00 con alcune bancarelle che permetteranno di far conoscere il mondo della disabilità in maniera proattiva e integrativa.

Lo scopo della mattinata è quello di sensibilizzare la popolazione verso l’inclusione e solidarietà.

Vi ringraziamo per la vostra presenza a questo evento.

Vi aspettiamo numerosi!

Intervista parte 1
Intervista parte 2
Foto GallerySpecialCup_2017_flyer